
SERVIZI DI SUPPORTO
ASSISTENZA SOCIALE
Per affrontare situazioni di disagio o problematiche socio-sanitarie durante il ricovero si può richiedere alla Caposala l’intervento dell’Assistente Sociale.
ASSISTENZA RELIGIOSA
È garantita all’interno della Casa di Cura l’assistenza religiosa di culto cattolico.
RACCOMANDAZIONI
– È importante portare ogni documentazione clinica in possesso, relativa agli ultimi periodi, che sarà restituita al momento della dimissione;
– È indispensabile informare i Medici della Casa di Cura su eventuali farmaci usati;
– Se a casa vengono assunti regolarmente dei farmaci, il paziente ricoverato non può, di sua iniziativa, continuare il trattamento senza aver avvertito preventivamente lo Staff medico della Casa di Cura;
– I visitatori sono pregati di non disturbare il riposo dei pazienti;
– È vietato a tutti fumare all’interno della Casa di Cura e nelle relative pertinenze;
– È vietato l’ingresso ai bambini al di sotto dei 12 anni;
– È vietato introdurre animali all’interno della Casa di Cura. Eventuale accesso di cani guida deve essere concordato con la Direzione;
– Durante il periodo del ricovero la Direzione della Casa di Cura non risponde di oggetti di valore e/o denari lasciati incustoditi in camera;
– La pulizia è un elemento importante della vita di una struttura sanitaria, pertanto, è gradita la collaborazione al fine di mantenere in ordine la stanza di degenza evitando di deporre oggetti (borse e valigie) in punti in cui possano creare intralcio alle attività di reparto e/o cadute acci- dentali;
– Nel rispetto dei degenti si consiglia di non ricevere telefonate durante le ore dei pasti e durante le ore di riposo, tenere basso il volume della TV e la suoneria del cellulare;
– È inibito l’uso del cellulare in vicinanza di apparecchiature elettroniche.
SERVIZI A DISPOSIZIONE DEL RICOVERATO
Durante la permanenza nella Casa di Cura si potrà usufruire dei seguenti servizi: • distributori automatici di bevande calde, fredde e snack al piano terra;
• sale e spazi di intrattenimento opportunamente arredati;
• possibilità di comunicazione telefonica dal letto di degenza;
• servizio “WI-FI ospiti”
Su richiesta sono a disposizione i servizi di parrucchiere e consegna quotidiani.
CAMERE
La Casa di Cura dispone di camere di degenza a 2 e 3 posti letto con bagno interno e TV.
Il posto letto assegnato al momento del ricovero potrà essere cambiato per motivi clinico-assistenziali.
Su richiesta e previo pagamento della differenza di classe sono disponibili camere singole con letto per accompagnatore, telefono, frigo.
PASTI
Il servizio di ristorazione, viene gestito internamente alla Casa di Cura ed è stato giudicato sempre in maniera positiva dai degenti (come si evince dai questionari somministrati). Il menù è variato per ogni giorno della settimana ed è prevista la possibilità di scelta esclusa solo nel caso che sia assegnata una dieta specifica dal Medico di reparto. Nell’interesse del degente, onde evitare possibili in- terferenze con le terapie in atto, è vietato integrare l’alimentazione fornita dalla Casa di Cura con cibi o bevande provenienti dall’esterno e non autorizzate dal Medico.
ORARIO
PASTI
PRANZO
CENA
12:00 – 13:00
17:30 18:30
RICEVIMENTO TELEFONATE E VISITE
MATTINA
SERA
ESTIVO
12:00 – 13:00
16:00 – 19:00
17:00 – 20:00
DIMISSIONI
Entro le 10:30 di regola
ACCETTAZIONE(ricoveri, info, pratiche amministrative, etc.)
LUN – VEN – SABATO
8:00 – 13:00
16:00 – 19:00
08:00 – 13:00
CUP Prenotazione ambulatori
LUN – SAB
14:00 – 20:00
RICEVIMENTO DIREZIONE SANITARIA*
LUN – VEN
12:30 – 14:00
*La direzione sanitaria e i medici delle Unità Operative sono a disposizione per fornire tutte le informazioni riguardanti lo stato di Salute, che potranno essere comunicate solo personalmente.
